In occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile il Giardino dell’Iris effettuerà le seguenti aperture straordinarie: sabato 1 giugno – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, con visite guidate alle ore 11.00...
Read moreTania Torrini al Giardino dell’Iris
61° Concorso Internazionale dell’Iris 2019 – Vincitori e Cerimonia di Premiazione
Sabato 11 maggio si è tenuta in Palazzo Vecchio la Cerimonia di premiazione del 61° Concorso Internazionale dell’Iris. Nella foto, da sinistra a destra, il giudice americano Andi Rivarola, la giudice italiana Valeria Roselli, il Presidente...
Read moreOggi apre il Giardino dell’Iris – 25 aprile 2019
Da oggi (25 aprile) al 20 maggio 2019 il Giardino dell’Iris apre gratuitamente le porte al pubblico! Orario: da lunedì a venerdì: 10.00 – 13.00 | 15.00 – 19.30; sabato e domenica: 10.00 – 19.30 Ultimo ingresso disponibile mezz’ora prima...
Read moreConferenza
Corso di Ibridazione
La Società Italiana dell’Iris organizza ogni anno, nel mese di maggio, dei corsi di ibridazione delle iris presso il Giardino del Piazzale Michelangiolo. Corso 2019: domenica 12 maggio ore 10.00 Contributo per la partecipazione al corso (€ 25)...
Read more“Dal fiore allo schizzo” – Corso a tema botanico
“I Colori dell’Iride” – Corso di disegno e acquerello botanico
La Società dell’Iris, dopo il successo dello scorso anno, è lieta di comunicare il nuovo corso di disegno e acquerello botanico presso il Giardino dell’Iris, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Hortus Artis – Il...
Read moreInvasione di iris alla Biblioteca Nazionale
Cittadini ma anche turisti invitati a piantare iris nelle due aiuole triangolari davanti all’ingresso della Biblioteca Nazionale. È il progetto ‘Iris Florentina’, che ha trasformato due angoli di terra incolta in due piccoli nuovi giardini...
Read moreI fiori del Giardino dell’Iris ispirano l’artista cinese Cai Guo-Qiang
Il grande dipinto Renaissance Flower Garden (a sin.) presente alla mostra Flora Commedia, personale dell’artista cinese Cai Guo-Qiang inaugurata alle Gallerie degli Uffizi il 20 novembre 2018, è un’evocazione dei ricordi suscitati...
Read moreAccordo di collaborazione con il CREA-DC di Firenze
È stato stipulato fra la Società Italiana dell’Iris e il Centro di ricerca Difesa e Certificazione di Firenze (CREA-DC) un accordo di collaborazione per la salvaguardia del patrimonio delle specie e varietà di iris attraverso attività di studio...
Read moreUn italiano vince il Concorso 2018 a Monaco di Baviera
Siamo fieri di annunciare che l’ibridatore italiano Simone Luconi si è aggiudicato il primo premio al Concorso dell’Iris 2018 di Monaco di Baviera con la varietà semenzale 311-2009 (in attesa di registrazione presso l’AIS col nome di...
Read more